Canali Minisiti ECM

Guariniello, indispensabile una Procura Nazionale sui temi tutela salute

Sanità pubblica Redazione DottNet | 31/10/2018 12:17

"Il nostro sistema giudiziario ad oggi non e' in grado di affrontare con efficacia e necessaria specializzazione e competenza questi fatti"

 "Sarebbe su questi fronti auspicabile una Agenzia nazionale, se non addirittura una Procura Nazionale che affronti problemi di tutela della salute, perche' il nostro sistema giudiziario ad oggi non e' in grado di affrontare con efficacia e necessaria specializzazione e competenza questi fatti". Così l'ex Pm Raffaele Guariniello, ascoltato oggi in Commissione Affari sociali della Camera in merito al ddl Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie, anche detto "Sunshine Act".  "Molte di queste indagini - ha precisato Guariniello - hanno un respiro internazionale e richiedono accertamenti fatti non solo nel nostro paese, ma all'estero gli accertamenti rallentano se non addirittura si bloccano".

pubblicità

Quanto al ddl, "alla luce delle mie esperienze ritengo importante operare non solo per una riflessione e prevenzione del fenomeno", ha sottolineato Guariniello, già pm in importanti processi che riguardano la sanità come il Caso Stamina e quello Avastin Lucentis. In particolare, riguardo all'art. 6 della proposta di legge, che punta su sanzioni pecuniarie amministrative, ha sottolineato come "molte leggi rigorose restano su carta per mancanza di controlli effettivi. Mi chiedo se possa considerarsi sufficiente l'apparato sanzionatorio di natura pecuniaria amministrativa o non siano preferibile sanzioni di natura penale". Le esperienze fatte, ha concluso, "mettono in luce la debolezza del sistema sanzionatorio".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing